
Educatori ambientali
Consente di organizzare e condurre laboratori di educazione ambientale, rivolti ai giovani e mirati alla sensibilizzazione ai temi ambientali ed alla conoscenza dei siti di interesse naturalistico del territorio.
Consente di organizzare e condurre laboratori di educazione ambientale, rivolti ai giovani e mirati alla sensibilizzazione ai temi ambientali ed alla conoscenza dei siti di interesse naturalistico del territorio.
Consente di operare nelle aziende che hanno scelto di utilizzare un approccio biologico per la coltivazione, applicando un metodo produttivo che ammette solo l’impiego di sostanze presenti in natura e che evita un eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.
Consente di svolgere l’attività di accompagnamento, di singoli o gruppi, nelle visite descrittive di siti di interesse naturalistico ed in particolare del sentiero delle “Chiazzette” di Acireale.
Consente di elaborare e gestire strategie di digital marketing: SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing); Adword, Email Marketing e programmi di affiliazione; progetti di comunicazione online .
Consente di ideare, progettare, realizzare, implementare e gestire applicazioni web e mobile.
Consente di apprendere le tecniche basilari ed innovative per la corretta e puntuale esecuzione della propagazione e della potatura di piante e particolarmente delle specie arboree più presenti nel nostro territorio.
Consente di acquisire le competenze necessarie per operare nel settore turistico ed in particolare nelle strutture ricettive
Consente di apprendere le tecniche basilari ed innovative per la corretta e puntuale esecuzione della propagazione e della potatura di piante e particolarmente delle specie arboree più presenti nel nostro territorio
Consente di curare le fasi di installazione, collaudo e messa in servizio di impianti fotovoltaici e/o di solare termico, di gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria nonché di promuovere il ricorso alle fonti rinnovabili per la produzione di energia
Consente di accompagnare, affiancando la guida, persone singole o gruppi in luoghi di pregio naturalistico, e di progettare e organizzare itinerari naturalistici adeguando il percorso ed il linguaggio in funzione dei destinatari.
Consente di assistere, orientare ed informare il cliente nella fase di acquisto dei prodotti, di eseguire le operazioni di esposizione e confezionamento della merce, nonché di svolgere attività di riscossione e registrazione della vendita.
Consente di acquisire gli strumenti per trovare nuove e migliori possibilità di vendita e/o promozione dei prodotti artigianali, anche attraverso internet e i sistemi informatici.